This website uses cookies for analysis and marketing purposes. By visiting this website you agree to our use of cookies. Further information on cookies and your rights is available here.
Un modo di pensare e agire sostenibile fa parte della nostra filosofia aziendale
La società in cui viviamo si deve confrontare con grandi problematiche sia in campo ecologico sia in ambito sociale, tecnologico e politico. È compito di tutti assumersi le proprie responsabilità sociali e imprenditoriali, dando un contributo per un futuro degno di essere vissuto. La LGT lo fa in diversi settori.
Inquinamento ambientale, cambiamenti climatici, indebitamento statale e una drastica politica di risparmio minano la coesione democratica e le risorse delle società odierne. Tuttavia sembra che i segnali di allarme siano stati ormai percepiti a livello nazionale e internazionale. Il tema della sostenibilità assume un ruolo sempre maggiore nell'ambito del dibattito pubblico.
Per gestire le svariate problematiche, una politica efficiente che attui i necessari cambiamenti a livello giuridico e normativo non è sufficiente. Anche le imprese devono agire in modo sostenibile e dare il proprio contributo attraverso modifiche strutturali e innovazioni tecnologiche. Il settore finanziario, in quanto investitore e consulente per l’allocazione di capitali può svolgere un ruolo importante nel processo di trasformazione.
La LGT si occupa già da molto tempo del tema della sostenibilità. Anche per via della nostra particolare struttura di proprietà, agiamo da sempre in modo integrato e orientato al lungo periodo, assumendoci le nostre responsabilità in ambito sociale ed ecologico a diversi livelli. Nel 2014 abbiamo definito diversi obiettivi concernenti la sostenibilità che desideriamo raggiungere entro il 2020.
L’equilibrio tra società e natura si è alterato. Per tornare a un mondo sostenibile è necessario l’impegno di tutti. La LGT desidera impegnarsi attivamente nella discussione sul tema della sostenibilità e si è posta obiettivi chiari fino al 2020.
Nell’autunno 2015 l’ONU ha approvato l’agenda 2030, a favore della quale hanno votato tutti gli stati membri. L’elemento chiave è rappresentato da 17 obiettivi per uno sviluppo sostenibile che coinvolgono, in una proporzione equilibrata, aspetti economici, sociali ed ecologici. Per la prima volta sono stati riuniti in un’unica agenda la lotta alla povertà e lo sviluppo sostenibile. Tuttavia, l’ONU può raggiungere questi obiettivi solo se tutti gli attori coinvolti danno il proprio contributo: gli stati, le imprese, le comunità locali e anche ogni singolo individuo.
La LGT intende dare il proprio contributo al raggiungimento di questi obiettivi, sia nell’esercizio dell'attività bancaria sia nel campo degli investimenti. Desideriamo anche fornire supporto ai nostri clienti privati, affinché comprendano meglio la tematica della sostenibilità e possano rendersi conto del livello di sostenibilità dei loro strumenti di investimento e portafogli.
Una gestione aziendale sostenibile
Impegno a favore della società e del personale
Protezione del clima e delle risorse naturali
Con i nostri obiettivi contribuiamo a 16 dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’ONU. Negli anni scorsi abbiamo già posto alcune pietre miliari nel percorso segnato dei nostri obiettivi 2020. Questo ci incoraggia a definire mete ambiziose nei vari settori e ad attuare misure corrispondenti.
Una gestione aziendale sostenibile
Impegno a favore della società e del personale
Protezione del clima e delle risorse naturali
Al fine di fornire un contributo a uno sviluppo sostenibile ci impegniamo in numerose organizzazioni e associazioni a livello internazionale. Qui è disponibile una lista delle organizzazioni e associazioni di cui siamo membri:
Head Group Sustainability Management
Ursula Finsterwald
Tel. +423 235 2831
E-Mail